CIAMPINO: RIPRISTINATA LA LEGALITA’ NEGLI ALLOGGI ATER DI VIA LISBONA

CIAMPINO: RIPRISTINATA LA LEGALITA’ NEGLI ALLOGGI ATER DI VIA LISBONA

Blitz delle Forze dell’Ordine a Ciampino: Ripristinata la Legalità nelle Case ATER di Via Lisbona

Nelle ultime ore si è conclusa un’importante operazione di polizia condotta dal Comando della Polizia Locale di Ciampino e dai Carabinieri della Tenenza, supportati dalla Compagnia di Castel Gandolfo. L’intervento, coordinato sul campo dal Tenente Nicola Rigo e dal Primo Direttore Roberto Antonelli, ha portato allo sgombero di due alloggi popolari occupati abusivamente e alla loro riassegnazione in tempi record agli aventi diritto. Questa operazione effettuata in sinergia con le istituzioni interessate, segna un passo cruciale nella lotta all’illegalità e ridisegna una “geografia della legalità” nell’area in questione.

L’Obiettivo: Contrastare Crimine e Degrado

L’operazione si è svolta nel complesso ATER della Provincia di Roma di via Lisbona 15, una zona tristemente nota per essere un centro di attività criminose gestite da un clan di criminalità organizzata. In questo comprensorio, composto da 14 scale e circa 200 appartamenti, la maggioranza degli abitanti vive onestamente, ma è costretta a convivere con situazioni di sopraffazione e degrado. Il blitz, mirato a contrastare l’occupazione abusiva e lo spaccio di droga, rappresenta un colpo diretto alle basi logistiche del crimine organizzato nella zona.

Una Risposta Concreta alle Emergenze del Territorio

ATER, da sempre impegnata nella gestione e tutela del patrimonio abitativo pubblico, ha messo in campo tutte le risorse necessarie per affrontare con tempestività le criticità di via Lisbona. Questo quadrilatero urbano, per anni segnato dall’infiltrazione della criminalità organizzata, rappresenta una sfida complessa, ma anche un’opportunità per riaffermare la presenza dello Stato e delle istituzioni. Grazie proprio alla stretta collaborazione con i Carabinieri della Tenenza di Ciampino, il Comando della Polizia Locale e il Comune, l’operazione ha consentito di restituire due abitazioni a chi ne aveva diritto, contrastando al tempo stesso l’utilizzo illecito degli alloggi come base per attività criminose.

Il Ruolo Decisivo di ATER

L’intervento, supervisionato dal Direttore Generale di ATER, Avv. Remo Pisani, è stato reso possibile grazie a un approccio operativo che va oltre la semplice gestione immobiliare. La presenza sul posto di funzionari ATER ha garantito il superamento immediato degli ostacoli burocratici, consentendo la pronta immissione in possesso degli alloggi da parte dei nuovi assegnatari e coordinando in tempo reale tutte le operazioni necessarie, assicurando che gli immobili liberati fossero al sicuro da ulteriori occupazioni abusive. Questo risultato non sarebbe stato possibile senza una collaborazione costante e diretta con le forze dell’ordine, che hanno garantito il supporto necessario per l’intera durata dell’operazione.

L’intervento ha visto anche il coinvolgimento diretto dei servizi sociali del Comune di Ciampino, che hanno gestito con professionalità e umanità le situazioni di fragilità emerse durante lo sgombero, offrendo supporto ai minori e alle famiglie vulnerabili coinvolte.

Il Commento della Sindaca

La Sindaca di Ciampino, Avv. Emanuela Colella, ha elogiato l’operazione, definendola un segnale forte per tutta la comunità: “Non stiamo solo ripristinando la legalità, ma stiamo restituendo dignità ai cittadini onesti. La criminalità non avrà spazio nei nostri quartieri. Ringrazio tutte le forze dell’ordine e gli operatori coinvolti, così come ATER e i nostri servizi sociali. Questa è una vittoria di comunità e una promessa di futuro diverso per Ciampino.”

Uno Sforzo Condiviso per il Futuro

L’ATER continuerà a lavorare in questa direzione, sostenendo interventi mirati a garantire il pieno utilizzo del patrimonio pubblico e a tutelare il diritto alla casa dei cittadini onesti. Operazioni come quella di via Lisbona sono l’esempio di come la collaborazione tra istituzioni possa portare a risultati concreti, restituendo dignità e sicurezza alle comunità.

 Il recupero degli alloggi abusivamente occupati rappresenta per ATER non solo una questione di legalità, ma anche di responsabilità sociale” ha dichiarato il Direttore Generale di ATER, Avv. Remo Pisani “Riassegnare spazi a famiglie legittimate significa contribuire alla ricostruzione di un tessuto urbano più coeso, dove il diritto alla casa non sia sopraffatto dalla forza e dall’illegalità. La nostra missione va oltre la gestione del patrimonio abitativo. Si tratta di costruire un futuro dove ogni spazio pubblico torni a essere un bene condiviso, strumento di equità e legalità. Ringraziamo le forze dell’ordine e tutti gli attori coinvolti per l’impegno dimostrato in questa importante operazione.”

Il percorso non si ferma qui: l’ATER continuerà a essere presente, lavorando fianco a fianco con le istituzioni per consolidare i risultati raggiunti e garantire che la legalità rimanga un pilastro irrinunciabile nella gestione del patrimonio pubblico.

 

I.C.