14 Lug COMUNICATO RISERVATO AGLI UTENTI NON IN REGOLA CON IL PAGAMENTO DELLE BOLLETTE
L’ATER della Provincia di Roma ha inviato a tutti gli utenti non in regola con i pagamenti le diffide di contestazione dei debiti maturati al 31.12.2014 quale formale atto di costituzione in mora e contestuale interruzione dei termini della prescrizione.
L’Azienda ha predisposto due tipologie di comunicazioni aventi come oggetto “diffida al pagamento della morosità pregressa e costituzione in mora”, in cui sono indicati termini e modalità di regolarizzazione del debito.
- 1.Nota prot. n. 1208 del 25.06.2015
sarà recapitata a tutti gli utenti assegnatari od in corso di regolarizzazione, occupanti a qualsiasi titolo e proprietari di unità immobiliari a destinazione abitativa e non abitativa, non in regola con il pagamento delle bollette. Gli Utenti interessati dal predetto provvedimento dovranno regolarizzare il proprio debito entro 20 giorni dal ricevimento dello stesso. Al fine di agevolare tale regolarizzazione, entro il suddetto termine potrà essere versato un acconto minimo pari al 10% dell’importo contestato, utilizzando il bollettino accluso alla diffida stessa. L’Utente dovrà quindi inoltrare la “richiesta di estinzione agevolata del debito”, allegata alla diffida, attenendosi alle modalità ivi indicate. L’Azienda, verificato il possesso dei requisiti, provvederà successivamente ad inoltrare una proposta personalizzata di estinzione rateale del debito residuo;
- 2.Nota prot. n. 1209 del 25.06.2015
sarà recapitata esclusivamente agli utenti aventi titolo all’assegnazione di alloggi, in possesso dei requisiti individuati nella deliberazione ATER n. 58 del 18.06.2015, non in regola con il pagamento delle bollette.
A questi Utenti è stata offerta la possibilità di estinguere il debito in forma ridotta ed agevolata presentando, entro e non oltre la data del 15.09.2015, l’apposita richiesta allegata alla predetta diffida. L’Utente dovrà provvedere al pagamento, tramite il bollettino allegato alla diffida, di un acconto calcolato nella misura minima del 10% sul debito indicando il piano rata scelto per la dilazione del residuo debito.
Per non incorrere nelle procedure legali conseguenti alla mancata regolarizzazione dei debiti contestati, nonché alla perdita dei benefici offerti, gli Utenti morosi sono invitati a definire la propria posizione debitoria con le modalità e nei termini sopra illustrati.
Gli Utenti che volessero contestare il debito richiesto dall’Azienda in quanto ritenuto erroneamente calcolato dovranno presentare documentazione probatoria degli errori rilevati e compilare l’apposito modulo per la “contestazione della morosità” fermo restando che ciò comporterà, per i destinatari della diffida n. 1209/15, la rinuncia definitiva ai benefici offerti.
La contestazione dovrà essere inviata:
– per posta all’indirizzo ivi indicato,
– per fax al numero 06/398632852,
– via e-mail all’indirizzo cont.utenza@aterprovinciadiroma.it.
L’ATER della Provincia di Roma provvederà a contattare in seguito tutti gli utenti che avranno avuto cura di seguire le procedure sopra illustrate.
Con l’occasione si ringraziano tutti gli utenti che regolarmente provvedono a versare quanto dovuto per l’immobile in uso.
Per ulteriori informazioni e chiarimenti l’ATER della Provincia di Roma potrà essere contattata:
– tramite e-mail all’indirizzo cont.utenza@aterprovinciadiroma.it
– rivolgendosi alle seguenti sedi:
- SERVIZIO GESTIONE IMMOBILI
Piazza Navigatori, 15 – 00147 Roma (RM) – tel: 06/398632871 – 06/398632858 – fax: 06/398632852
La sede osserva, per il ricevimento dell’utenza, il seguente orario:
LUNEDÌ e VENERDÌ dalle 9,30 alle 13,00
MARTEDÌ e GIOVEDÌ dalle 15,00 alle 16,15
N.B.: GLI UFFICI SARANNO CHIUSI DAL 13/08/2015 AL 21/08/2015
- SPORTELLI INFORMATIVI TERRITORIALI
PRESSO I COMUNI DI:
Ciampino – L.go Felice Armati 1, palazzina B, piano terra: mercoledì 9.00/13.30
Fiumicino – P.zza Carlo Alberto dalla Chiesa, 10 : mercoledì 9.30/12.30
Ladispoli – P.zza Rossellini snc: martedì 9.30/12.30
Nettuno – Viale della Vittoria, 2: martedì 9.30/13.30
N.B.: GLI SPORTELLI TERRITORIALI SARANNO CHIUSI DAL 01/08/2015 AL 31/08/2015