16 Giu L’Ater Provincia conclude gli interventi straordinari di Via Vesuvio – Soddisfazione del commissario Leonardo F. Nucara e del sindaco Mauro Alessandri
Inaugurati ieri, 15 giugno, gli interventi straordinari realizzati sugli alloggi di edilizia residenziale pubblica in via Vesuvio dall’Ater, l’azienda territoriale per l’edilizia residenziale pubblica della provincia di Roma. Presenti all’inaugurazione il commissario straordinario dell’Ater Provincia Leonardo F. Nucara e il sindaco di Monterotondo, nonché vice sindaco della Città metropolitana di Roma Capitale, Mauro Alessandri I lavori hanno comportato, oltre all’adeguamento strutturale, la rifinitura degli alloggi (intonaci, tinteggiature opere in ferro ed impianti), il completamento e l’adeguamento dell’impianto antincendio, la verifica e l’adeguamento dell’ascensore, la revisione delle grondaie esistenti e la sostituzione dei discendenti di scarico con nuovi, in rame e di diametro adeguato, l’urbanizzazione primaria della zona (strade, parcheggi, illuminazione esterna e sistemazione zone verdi) e la revisione e l’adeguamento degli impianti delle parti comuni (citofono, illuminazione vano scala, impianto fognante, ecc.). «Finalmente – afferma il Commissario Nucara – siamo riusciti a concludere positivamente un importante adeguamento strutturale, atteso da diversi anni, degli alloggi ERP di Via Vesuvio. Ciò ci rende orgogliosi perché, attraverso piccoli ma necessari interventi di manutenzione, siamo riusciti a restituire decoro agli alloggi e a ripristinare un buon livello di sicurezza attraverso l’adeguamento degli impianti, la realizzazione di opere di urbanizzazione primaria come parcheggi, illuminazione, aree verdi che sicuramente miglioreranno la qualità dell’ abitare. Mi auguro che l’impegno e le attività poste in essere dall’ATER siano accolte dagli inquilini come un’importane segnale di attenzione per le condizioni abitative». «Esprimo tutto il mio apprezzamento per questo importante intervento – aggiunge il Sindaco Alessandri – e, prima ancora, per la collaborazione e la piena sintonia che stanno caratterizzando i rapporti tra la nostra amministrazione comunale e l’Ater. Il prossimo obiettivo è la sottoscrizione di un protocollo d’intesa che chiuda altre situazioni non ancora risolte, nell’interesse e con la soddisfazione della nostra comunità, come ad esempio il rinnovo del finanziamento dei Contratti di quartiere a cui sono legate le politiche di edilizia residenziale pubblica dei prossimi anni».