Altri Contenuti

Accesso civico

1) Accesso civico semplice

L’Accesso civico semplice è previsto dall’art. 5 comma 1 del D.Lgs. n. 33/2013 “Decreto Trasparenza”, consiste nel diritto di chiunque di richiedere i documenti, le informazioni o i dati che l’Azienda abbia omesso di pubblicare, pur avendone l’obbligo ai sensi del decreto trasparenza.

Per esercitare il diritto di accesso civico ex art. 5 c. 1 d.Lgs. n. 33/2013 occorre scrivere al Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza dell’Azienda avv. Franco Bartolomei.

L’ISTANZA, con allegata copia di un documento d’identità in corso di validità, può essere trasmessa per via telematica, secondo le modalità previste dal decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, alla casella di posta certificata aterprovinciadiroma@pec.ancitel.it. oppure all’indirizzo di posta:

ATER PROVINCIA DI ROMA
via Ruggero di Lauria, 28 – 00192 Roma

Se l’istanza viene accolta, l’Azienda entro 30 giorni procede alla pubblicazione sul sito aziendale dei dati, delle informazioni o dei documenti richiesti e comunica al richiedente l’avvenuta pubblicazione, indicando il collegamento ipertestuale a quanto richiesto nell’istanza presentata.
In caso di ritardo o mancata risposta da parte del Responsabile della prevenzione della corruzione, è possibile ricorrere al Titolare del potere sostitutivo.

Responsabili

Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza dell’Azienda Avv. Franco Bartolomei.

Il titolare del potere sostitutivo dell’Azienda è il Direttore Generale, Dott. Luigi Bussi.

2) Accesso generalizzato

L’Accesso generalizzato è previsto dall’art. 5 comma 2 D.Lgs. n. 33/2013 “Decreto Trasparenza”, consiste nel diritto di chiunque di accedere a dati, documenti ed informazioni detenuti dall’Azienda, ulteriori rispetto a quelli sottoposti ad obblighi di pubblicazione ai sensi del decreto trasparenza, nel rispetto dei limiti relativi alla tutela di interessi giuridicamente rilevanti secondo quanto previsto dall’articolo 5-bis del decreto trasparenza.

L’istanza di accesso generalizzato va inoltrata all’U.R.P. urp.amministrativo@aterprovinciadiroma.it o all’Ufficio competente a formare il documento o a detenerlo stabilmente a mezzo di raccomandata con ricevuta di ritorno, posta ordinaria, posta elettronica certificata aterprovinciadiroma@pec.ancitel.it.

Indirizzo di posta:
ATER PROVINCIA DI ROMA
via Ruggero di Lauria, 28  – 00192 Roma

Il Responsabile del procedimento di accesso generalizzato è il Dirigente del Servizio competente a formare il documento o a detenerlo stabilmente ovvero a detenere il dato o l’informazione oggetto della richiesta di accesso.

3) Accesso documentale

L’Accesso documentale è disciplinato dal capo V della L. 241/1990 s.m.i. Consiste nel diritto di tutti i soggetti privati, compresi quelli portatori di interessi pubblici o diffusi, di prendere visione o estrarre copia di documenti amministrativi, in ragione della titolarità di un interesse diretto, concreto ed attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento al quale è chiesto l’accesso.

La richiesta va presentata all’ufficio che detiene i dati o i documenti e segue la disciplina contenuta nella L. n. 241/1990 s.m.i.

Per i costi di riproduzione si veda la Determinazione Direttoriale n. 161 del 09.05.2017 che contiene la regolamentazione dei costi di riproduzione e diritti di ricerca e visura ex art. 25 l. n. 241/1990 per istanze di accesso agli atti.

Scarica la Determina Direttoriale

4) Registro degli accessi

Sezione in aggiornamento.

Accessibilità e Catalogo dei dati, metadati e banche dati

Atti di accertamento delle violazioni delle disposizioni di cui al D.Lgs. n. 39/2013

Attualmente non ci sono dati da pubblicare

 

[Ultimo aggiornamento: 13/01/2023]